Arti visive

Ivàn Argote

Ivàn Argote

2021-2022
2021-2022

Nato nel 1983 a Bogotá (Colombia), Iván Argote è un artista plastico.

Attraverso le sue sculture, installazioni, film e interventi, Iván Argote interroga il nostro rapporto intimo con gli altri, le istituzioni, il potere e i sistemi di credenze. Sviluppa strategie basate sulla tenerezza, l’affettività e l’umorismo grazie alle quali suggerisce approcci critici dei racconti storici dominanti e tenta di decentrarli. Nei suoi interventi sui monumenti, le sue installazioni su larga scala e le sue perfomance, Iván Argote propone nuovi usi simbolici dello spazio pubblico. Il suo lavoro fa parte di numerose e prestigiose collezioni in tutto mondo tra cui quelle dei seguenti musei e istituzioni: Guggenheim Museum (New York, Stati Uniti), Centre Pompidou (Parigi, Francia), ASU Art Museum (Phoenix, Stati Uniti), Cisneros Fontanals Art Foundation (Miami, Stati Uniti), Colección de Arte del Banco de la República (Bogota, Colombia), Fondazione Kadist (San Francisco, Stati Uniti) e MACBA (Barcellona, Spagna).

Il suo progetto a Villa Medici è radicato nell’eredità della città di Roma e nella sua particolarità di possedere il più grande numero di obelischi del mondo: otto dell’antico Egitto, cinque dell’epoca romana e innumerevoli altri moderni. Durante la sua residenza a Villa Medici, Iván Argote desidera consacrarsi ai loro percorsi sia temporali che geografici. Il suo progetto si divide in due parti: un film documentario nel quale un piccione ci porterà alla scoperta dei vari obelischi di Roma e una serie di installazioni in situ  a Villa Medici attorno all’obelisco che vi si trova.

Embed HTML not available.