Apolonia Sokol

ASRetailed2

Borsista
2020 - 2021

Arti visive

Pittura

Biografia

Nata a Parigi nel 1988, Apolonia Sokol è una pittrice.

Apolonia Sokol è una pittrice figurativa francese di origine danese e polacca. È cresciuta nel quartiere popolare di Château Rouge, nel teatro parigino Le Lavoir Moderne, dove i suoi genitori accoglievano un gran numero di intellettuali, scrittori, poeti e rifugiati. In seguito, accolse diverse figure femministe con cui strinse un’amicizia duratura, in particolare Oksana Shachko, di cui dipinse più volte il ritratto.

Dopo essersi diplomata all’École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi, Apolonia Sokol si trasferì negli Stati Uniti, stabilendosi a New York dove lavorò nello studio del pittore Dan Colen. In seguito si trasferì a Los Angeles, dove strinse amicizia con artisti come Elizabeth Peyton e Henry Taylor, che le fece un ritratto.

Al suo ritorno a Parigi, Apolonia Sokol ha esposto le sue opere nel 2016 a Copenaghen presso la galleria Andersens’s Contemporary, poi a Istanbul presso la galleria The Pill nel 2018. Le opere di Apolonia Sokol sono state esposte nell’ambito di progetti istituzionali, come le mostre: Tainted Love / Club Edit presso la Villa Arson nel 2019 (a cura di Yann Chevallier), Aux sources des années 1980, presso il Musée de l’Abbaye Sainte-Croix, Sables d’Olonne, nel 2019 (a cura di Amélie Adamo), Mademoiselle al Crac Occitanie nel 2018 (a cura di Tara Londi), Tainted Love, mostra inaugurale al Comfort Moderne nel 2017 (a cura di Yann Chevalier), Peindre, dit-elle al Musée des beaux-arts de Dole nel 2017 (a cura di Julie Crenn). La sua prossima mostra, Possessed, si terrà al MOCO di Montpellier nel 2020 (a cura di Vincent Honoré).

Nel 2018 è stata selezionata per il premio Emerige e ha vinto il premio Antoine Marin.
HBO e Danish Documentary stanno producendo un documentario sulla carriera dell’artista, diretto da Lea Glob, che l’ha seguita per quasi dieci anni.
Apolonia Sokol è rappresentata dalla galleria The Pill.

Il progetto che sta conducendo a Villa Medici ruota attorno e rende omaggio alla figura di Artemisia Gentileschi.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici