Tutte le discipline

Residenza Medici

Durante tutto l’anno, l’Accademia di Francia a Roma accoglie artisti, autori e ricercatori di tutte le discipline per realizzare un progetto creativo o di ricerca specifico nell’ambito del programma “Residenza Medici”. Queste residenze non fanno parte del concorso annuale per residenti. Si tratta di residenze che durano da 2 settimane a 2 mesi, finalizzate alla realizzazione di uno specifico progetto di ricerca o creativo.


Condizioni di residenza

Condizioni di selezione

Le candidature possono essere presentate per tutte le discipline creative, arti e mestieri, storia e teoria delle arti, restauro di opere d’arte o monumenti. I candidati devono essere di lingua francese. I candidati devono aver compiuto il diciottesimo anno di età alla data di chiusura delle candidature. Sono ammesse candidature di gruppo. Le domande vengono esaminate durante una o due sessioni all’anno.

 

Un comitato di selezione presieduto dal direttore dell’Accademia esaminerà tutte le candidature, delibererà e stilerà l’elenco dei candidati selezionati, nonché la durata della residenza loro assegnata. I candidati selezionati riceveranno una risposta via e-mail entro tre mesi dalla data di chiusura del bando.

 

Condizioni di ricezione

Le date in cui i residenti soggiorneranno effettivamente sono stabilite dal Direttore dell’Accademia. Se un candidato selezionato si rifiuta di accettare queste date, potrebbe perdere il beneficio del soggiorno. Tra queste date, i residenti devono essere presenti a Villa Medici. I termini e le condizioni della residenza sono definiti in un contratto di residenza tra l’Académie e il residente. Per consentire loro di svolgere le proprie attività creative, di ricerca o di sperimentazione, l’Académie versa a ogni residente una borsa di soggiorno di 1.500 euro lordi al mese, ripartiti per la durata della residenza. A ogni residente viene offerta una camera singola in un alloggio condiviso per tutta la durata del soggiorno. Il trasporto per il ritorno è a carico del residente.

 

Applicazione

Il peso del file elettronico della domanda non deve superare i 20 MB.

  • il modulo di iscrizione debitamente compilato sulla piattaforma online, indicando in particolare la durata desiderata;
  • una copia di entrambi i lati di una carta d’identità nazionale o di un passaporto valido in formato PDF per tutti i candidati;
  • un curriculum vitae (CV) o una biografia dettagliata, in francese, che descriva la tua carriera artistica, i titoli di studio, i premi e le borse di studio ottenuti, le pubblicazioni e le residenze (un CV o una biografia a persona per i progetti di gruppo), in formato PDF;
  • una nota di intenti sotto forma di nota dattiloscritta, scritta in francese in formato PDF, che non superi le 3 pagine, A4 e 2 MB, che illustri le motivazioni, il/i tema/i di ricerca e la natura del lavoro previsto durante il periodo di residenza;
  • Il dossier può includere anche documentazione aggiuntiva: copie di articoli, estratti di tesi, fotografie o immagini di documentazione (massimo 15 immagini). Possono essere inclusi anche collegamenti ipertestuali a file video o audio o a pagine web. Tutti questi elementi devono essere riuniti in un unico documento PDF.
  • Ogni documento PDF inviato alla piattaforma deve includere i nomi dei candidati (se applicabile, di ciascuno dei candidati nel caso di candidature di gruppo). I documenti devono essere inviati in formato PDF e i titoli non devono contenere accenti, segni speciali o spazi (ad esempio &, *, #,(),^…). ad esempio paul_dupont_cv o elodie_dupont_portfolio.
  • La domanda deve essere accompagnata da un’unica lettera di raccomandazione a sostegno del progetto di ricerca e/o creazione da parte di un attore culturale (ad es. casa editrice, produttore, galleria, museo, centro d’arte contemporanea, festival, archivio, centro di ricerca, ecc.)

Documenti da leggere

Regolamento dei Residenza Medici (Fr)

Regolamento di Villa Medici (Fr)

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici