Ricerca
con la Fondazione Bettencourt Schueller
Ogni anno, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici propone un programma di residenza della durata di un mese, destinato a 6 professionisti che operano nel campo delle arti e dei mestieri, durante il periodo compreso tra gennaio e dicembre 2026. Questa iniziativa si inserisce nel programma “Restituire l’incanto a Villa Medici”, avviato nel 2022 con il sostegno della Fondazione Bettencourt Schueller, che mira alla riqualificazione degli spazi di Villa Medici, valorizzando in tale occasione l’eccellenza dei saperi artigianali francesi e italiani.
I testi devono essere scritti in francese.
Tutti i documenti devono essere inviati alla piattaforma in formato PDF. L’invio di una domanda di partecipazione costituisce un impegno preciso a partecipare alla residenza se la domanda viene selezionata.
La Fondazione Bettencourt Schueller è una fondazione di famiglia e, sin dalla sua creazione nel 1987, è stata riconosciuta di interesse pubblico. La Fondazione Bettencourt Schueller si propone di “mettere le ali al talento” per contribuire al successo e all’influenza della Francia.
A tal fine, cerca, seleziona, sostiene e promuove uomini e donne che oggi immaginano il mondo di domani, in tre campi che danno un contributo tangibile al bene comune: le scienze della vita, le arti e la solidarietà. In uno spirito filantropico, la fondazione agisce attraverso premi, donazioni, supporto personalizzato, pubblicità e iniziative co-costruite.
Dalla sua creazione, la fondazione ha assegnato 634 premi e sostenuto più di 1.000 progetti guidati da individui, team, associazioni e organizzazioni di talento.
La Fondazione è impegnata nel settore dell’artigianato artistico da oltre 20 anni. È stata una delle prime a promuovere la dimensione contemporanea di questi mestieri attraverso il Premio Liliane Bettencourt per l’Intelligenza della Mano®. Identifica queste abilità come un bene di richiamo internazionale che deve essere promosso all’estero. Ha contribuito al riconoscimento dell’artigianato artistico come pratica artistica ammissibile alle residenze internazionali. È patrocinatore di Villa Kujoyama dal 2014, di Villa Albertine dal 2021 e ora anche di Villa Medici.