Ricerca

Storia dell'arte

-

Residenza Medici André Chastel

con l'INHA

Dal 2010, l’Institut national d’histoire de l’art (INHA) e l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici assegnano ogni anno due borse di studio per ricerche sull’arte dal Rinascimento ai giorni nostri, destinate a ricercatori francesi o stranieri affermati che desiderano recarsi a Roma per svolgere attività di ricerca.


Condizioni di residenza

Queste borse di studio sono destinate a ricercatori francesi o stranieri esperti che desiderano recarsi a Roma per svolgere attività di ricerca. I candidati devono essere in possesso di un dottorato di ricerca da almeno 5 anni entro la data di chiusura del bando, oppure essere curatori del patrimonio culturale o avere un’esperienza professionale riconosciuta in un campo della storia dell’arte.

Condizioni finanziarie

La borsa di studio ammonta a 3.000 euro. I borsisti vengono ospitati a Villa Medici per un periodo da quattro a sei settimane, consecutive o suddivise tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dello stesso anno 2026, ad eccezione del mese di agosto.

Rapporto

I candidati selezionati dovranno inviare un rapporto di attività di non più di due pagine in formato elettronico entro tre mesi dalla fine del soggiorno al Direttore Generale dell’INHA e al Direttore del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.

Comitato di selezione

Il comitato di selezione è composto dal Direttore Generale dell’INHA, dal Direttore dell’Accademia di Francia a Roma, dal Direttore del Dipartimento Studi e Ricerche dell’INHA, dal Direttore del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Accademia di Francia a Roma e da una personalità esterna. Il comitato si riunisce una volta all’anno per selezionare i vincitori dell’anno successivo.

Applicazione

I dossier di candidatura per la selezione 2026 devono essere presentati sulla piattaforma di candidatura dell’INHA, con una copia inviata all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici (esclusivamente via e-mail all’indirizzo [email protected]) entro e non oltre il 30 settembre 2025, a mezzanotte.
Il dossier deve comprendere:

1. Una lettera di candidatura indirizzata alla Direzione Generale dell’INHA e alla Direzione Generale dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.
2. Un curriculum vitae.
3. Un programma di lavoro dettagliato (massimo 4 pagine) redatto in lingua francese, italiana o inglese, comprendente:

    • una presentazione generale della ricerca;

    • una motivazione che spieghi la necessità della presenza del candidato a Roma nell’ambito del proprio progetto di ricerca;

    • le istituzioni di ricerca presso cui si trovano la documentazione e gli archivi da consultare.

4. La scheda informativa, allegata, debitamente compilata.

 

Sotto l’alto patrocinio del Ministero francese della Cultura.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici