Ricerca
13.04.2023
Programmazione Orient-Express #3
Giovedì 13 aprile, ore 20:00
Concerto
Grand Salon, Villa Médicis
Prezzo: €5
Gratuito per i possessori di pass SOLO, DUO o TRIBU
➝ Scopri la registrazione video del concerto!
Villa Medici è lieta di invitarti al concerto di Malik Djoudi, accompagnato dal violoncellista Gaspar Claus. Questo concerto fa parte del secondo momento del programma legato alla mostra Orient-Express e conclude la serata. È preceduto da un laboratorio di scrittura condotto da Anne Reverseau sul tema del viaggio in treno. |
Nell’ambito della sua residenza come artista ospite, Malik Djoudi invita il suo amico di lunga data Gaspar Claus a rivisitare il suo repertorio per questo concerto inedito. Insieme, interpreteranno brani tratti dagli album Un (2017), Tempérament (2019) e Troie (2021). Utilizzando pianoforte, voce e violoncello, i due musicisti immergeranno il pubblico nell’atmosfera pop e malinconica dell’artista.
Malik Djoudi compone musica elettronica al confine tra il varietà francese e la musica da club, conciliando il pop sintetico degli anni ’80 con testi malinconici. Intima e sensuale, la sua musica ha preso forma nel corso dei suoi ultimi tre album: Un (2017), Tempéraments (2019), che gli è valso una nomination come “Album rivelazione dell’anno” ai premi Victoires de la Musique 2020, e Troie (2021). Ha inoltre collaborato con numerosi artisti, tra cui Philippe Katerine e Isabelle Adjani.
Malik Djoudi è un cantautore electro-pop francese. Originario della regione francese di Vienne, i suoi primi progetti sono stati nel mondo della televisione e del cinema, per poi collaborare con tre band pop-rock: Moon Pallas, Kim Tim e Alan Cock, in cui scriveva le composizioni e cantava in inglese. Dal 2017 si è dedicato alla sua carriera di artista solista.
Malik Djoudi sta partecipando a una residenza come parte del processo di scrittura del suo prossimo album. La residenza è un’opportunità per immergersi nell’ambiente romano e nella Villa Medici, non solo per comporre nuove canzoni, ma anche per rielaborare il suo vecchio lavoro.
Gaspar Claus è un violoncellista e cantautore. Inizialmente formatosi come musicista classico, nell’adolescenza ha deciso di intraprendere un percorso decisamente sperimentale, aperto a tutte le possibilità.
La sua carriera è stata segnata da numerose collaborazioni, che spaziano dalla musica elettronica contemporanea al pop e al jazz. Ha lavorato a numerosi progetti con Rone, Bryce Dessner, Barbara Carlotti, Serge Teyssot-Gay, Peter Von Poehl e Keiji Haino.
Già autore di una dozzina di album registrati in collaborazione con altri artisti (tra cui tre con suo padre, il chitarrista di flamenco Pedro Soler), ha anche pubblicato il suo primo album da solista, Tancade, con l’etichetta InFiné (2021). Gestisce anche l’etichetta Les Disques du festival permanent.
Crediti :