L'istituzione

L'Accademia di Francia a Roma

L'Accademia di Francia a Roma, che ha sede a Villa Medici dal 1803, ha tre missioni complementari: residenze, programmazione e patrimonio. A queste si aggiunge l'impegno in iniziative di inclusione e sensibilizzazione per garantire l'accesso alla cultura a un pubblico ampio e diversificato.

Residenza

Ogni anno, l'Accademia di Francia a Roma accoglie circa 70 artisti, creatori e ricercatori in residenza per soggiorni lunghi o brevi. Dalla sua creazione, più di 2.000 residenti o borsisti si sono succeduti. Questa missione fondante, definita da Colbert nel XVII secolo e originariamente limitata a pittori, scultori e architetti, è stata progressivamente estesa a tutte le discipline artistiche, comprendendo le arti plastiche, l'artigianato, la musica, la letteratura, la storia dell'arte e il restauro delle opere.

L'agenda culturale di Villa Medici

Programmazione

Mostre, festival, concerti, proiezioni, incontri, spettacoli, simposi: tanti motivi per venire a Villa Medici, tutto l'anno!

Patrimonio

La terza missione dell'Accademia è dedicarsi alla conservazione, al restauro e alla valorizzazione del suo patrimonio storico e artistico, che comprende 7 ettari di giardini e una collezione di oltre 5000 opere d'arte.

Ulteriori informazioni: rapporti di attività

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici