Mestieri d'arte - Residenza di mestieri d’arte

Anaïs Jarnoux

Anaïs Jarnoux

01/04/2024 / 30/04/2024
Inizio residenza 01/04/2024
Fine residenza 30/04/2024

Nata nel 1982, Anaïs Jarnoux è una tappezziera.

Dopo quindici anni di attività con la Maison Brazet, nel 2017 Anaïs Jarnoux è entrata a far parte dell’incubatore Ateliers de Paris per avviare la propria attività e incontrare designer. Fin dall’inizio, Anaïs è andata oltre la fornitura di un servizio per impegnarsi in un lavoro di co-progettazione con i designer che ha incontrato, trasformando la sua pratica, passando dal campo tradizionale a quello del contemporaneo e del design. Da questo periodo nascono collaborazioni creative a lungo termine. Ben presto le vengono commissionati prototipi, pezzi d’artista e completi su misura per designer d’interni.

Nel 2022, insieme al designer Samuel Tomatis, le viene assegnato il Premio Bettencourt-Schueller per l’intelligenza della mano, nella categoria Dialoghi, per il loro lavoro sulla creazione di un bio-materiale a base di alghe sviluppato dal designer. Il premio segna una svolta di 180° dall’artigianato al design contemporaneo.

Il suo progetto a Villa Medici

In residenza a Villa Medici, Anaïs Jarnoux porterà avanti un progetto di ricerca sull’evoluzione delle soluzioni di rivestimento per mobili. Come prevede l’Italia questa transizione per rispondere alle nuove sfide ambientali che costringono la sua professione a ripensare la progettazione e la produzione di mobili imbottiti? Questo lavoro di ricerca gli consentirà di sviluppare un orologio, fonte di contenuti e spunti per la creazione di progetti futuri.