La Nuit Blanche è un’occasione per il pubblico romano di scoprire le ricerche e le sperimentazioni dei residenti nel campo delle arti visive, della musica, della letteratura, del restauro del patrimonio, della storia dell’arte e della curatela. In questo modo, Villa Medici diventa lo scenario di un dialogo tra creazione contemporanea, patrimonio e paesaggio. Spettacoli, letture, concerti, installazioni e proiezioni scandiscono la serata, intrecciando l’architettura della sede e della città e permettendo ai visitatori di sperimentare l’ampia gamma di ricerche portate avanti dall’Accademia. Concepita come una passeggiata attraverso l’edificio storico e i giardini di Villa Medici, l’edizione 2023 della Nuit Blanche aprirà per la prima volta le porte di alcuni degli studi residenti che hanno ospitato artisti e ricercatori in residenza nel corso dei secoli. Il percorso dell’evento, concepito come una coreografia di suoni, forme, luci e voci, alterna spazi privati e pubblici per ricreare lo scenario in cui prendono vita i vari progetti di ricerca. I manufatti creati durante un laboratorio didattico per i visitatori più giovani, che sono invitati a osservare, visitare e partecipare attivamente all’evento, fanno parte dell’itinerario, così come un’installazione luminosa che invita i visitatori a scoprire le opere offrendo una personale interpretazione di Villa Medici.

Programma

19.00 Salone Grande

Céline Curiol con Luca Di Giovanni La Dynamique de l’oeuf Lecture (FRA / IT) 25′

19.30 Fontana di Piazzale

Alix Boillot, con Valentina D’Angelo Grace 10′ performance

20,00 Salone della musica

Laure Limongi Liber medicus Conferenza eseguita (IT) 25′

20.45 Gran Salone

Pierre Adrian, con Bianca Friscelli e Clémence Quélennec I giorni del mare Lecture, Musica (FR / IT) 20′

21.15 Fontana di Piazzale

Alix Boillot, con Valentina D’Angelo Grace 10′ performance

22.00 Salone della musica

Laure Limongi Liber medicus Conferenza eseguita (FR) 25′

22.30 Gran Salone

Céline Curiol, con Luca Di Giovanni La Dynamique de l’oeuf Lecture (FRA / IT) 25′

23.00 Salone Grande

Pierre Adrian, con Bianca Friscelli e Clémence Quélennec I giorni del mare Lecture, Musica 20′ (FR / IT)

19.00-22.00 Antichambre, Salone Lili Boulanger

Séverine Ballon Sala d’ascolto Musica

18.30 / 19.30 / 20.30 / 21.30 / 22.30 Sala cinema

Madison Bycroft Charlotte (video, 2022) VO ENGL, ST FR 40′

Informazioni pratiche

Gratuito, prenotazione obbligatoria dalle 18:00 alle 12:00 Giardini e aree storiche di Villa Medici

La notte in immagini

Performance dans le Grand salon par les pensionnaires de la promotion de 2023-2024

Per saperne di più

Partner della Nuit Blanche 2023

CHANEL ACADÉMIE DES BEAUX-ARTS FONDATION LOUIS ROEDERER FONDATION BANQUE POPULAIRE INSIDE ART

I commissari

Logo-06 IUNO

IUNO

Scopri di più

CECILIA CANZIANI

Scopri di più

ILARIA GIANNI

Scopri di più

Gli artisti

Pierre Adrian

Scopri di più

Mali Arun

Scopri di più

Ismaïl Bahri

Scopri di più

Séverine Ballon

Scopri di più

Hélène Bertin

Scopri di più

Alix Boillot

Scopri di più

Laure Limongi

Scopri di più

Laure Cadot

Scopri di più

Madison Bycroft

Scopri di più

Céline Curiol

Scopri di più
2023-09-19_Ritratti Borsisti 2023-2024_©Daniele Molajoli_Ophélie Dozat_08

Ophélie Dozat

Scopri di più

Hamedine Kane

Scopri di più

Kapwani Kiwanga

Scopri di più

Morad Montazami

Scopri di più

Justinien Tribillon

Scopri di più

Martin Planchaud

Scopri di più

Clémence Quélennec

Scopri di più

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici