Sei un insegnante

Educational workshop in the gardens of Villa Medici © M. Nuti - D. Molajoli
Laboratorio didattico nei giardini di Villa Medici © M. Nuti - D. Molajoli

Visita Villa Medici con la tua classe!

Villa Medici offre visite didattiche e laboratori per gruppi scolastici di tutte le età e provenienze. L’obiettivo di queste attività educative è stimolare la curiosità dei più giovani verso il patrimonio, la storia e la cultura. Progettate come esperienze interattive per gli studenti delle scuole elementari e superiori, queste attività favoriscono lo scambio e la scoperta dei luoghi e della storia di Villa Medici. Inoltre, il team pedagogico è a disposizione di educatori, operatori e responsabili di strutture per la formazione nell’ambito dell’inclusione sociale per progettare attività educative su misura.

Tour educativi

Villa Medici propone una serie di tour tematici legati al sito e alla sua storia, come la biodiversità dei giardini, gli interni della Villa dal Rinascimento a oggi, la vita degli artisti in residenza, la mitologia antica e altro ancora. L’offerta è completata da visite alle mostre temporanee, incentrate sull’osservazione e la descrizione delle opere.

Laboratori pratici

A Villa Medici si tengono diverse attività creative, come laboratori di disegno e incisione all’aperto, due discipline fondamentali nella storia dell’Accademia di Francia a Roma. Il programma dei laboratori viene aggiornato regolarmente. Contatta il team didattico per scoprire i laboratori attualmente disponibili.

Scopri di più e prenota un’attività educativa

Per maggiori informazioni e per prenotare, scrivi a [email protected]

CI SONO DOMANDE?

Visite e attività didattiche

Posso annullare una visita didattica?

Sì, si può sempre annullare una visita didattica. Tuttavia, l’annullamento di una prenotazione non implica il rimborso della stessa. Se l’annullamento avviene 3 giorni lavorativi prima della data prevista per la visita, si può riprogrammare la visita in base alla disponibilità di Villa Medici, inviando una richiesta tramite il modulo di contatto (voce Visitare Villa Medici): link.

Le attività didattiche sono accessibili a tutti gli studenti?

Alcuni itinerari non sono accessibili agli alunni con mobilità ridotta. Al momento della prenotazione, ti preghiamo di specificare se è questo il caso: ti suggeriremo l’itinerario più adatto alla tua classe. Il team educativo di Villa Medici è a disposizione per coadiuvare educatori, operatori e responsabili di strutture formative nel campo dell’inclusione sociale nell’organizzazione di attività educative e tour su misura.

Quanto costa una visita didattica?

Il prezzo di una visita didattica dipende dal numero di attività richieste e dal numero di alunni partecipanti. Il costo di ogni attività è di 40€ per gruppi di non più di 25 alunni. Ad esempio, per un gruppo di 35 alunni che svolge 2 attività, il prezzo è di 160€ (40€ x 2 attività x 2 gruppi). Se si paga con carta di credito o bonifico bancario, il pagamento deve essere effettuato almeno 7 giorni lavorativi prima della data desiderata. Se non è possibile effettuare il pagamento entro questo termine, il pagamento può essere effettuato in loco in contanti o con carta di credito prima dell’inizio della visita.

Quali sono le lingue disponibili per le visite didattiche?

Le visite didattiche possono essere organizzate in francese, italiano o inglese su richiesta. Il livello di conoscenza della lingua prescelta consigliato agli studenti è B1.

Quando posso organizzare una visita didattica?

Le visite didattiche possono essere organizzate durante tutto l’anno, dal lunedì al venerdì (eccetto il martedì), con inizio alle 9.30 del mattino. È indispensabile la prenotazione anticipata.

Quanto dura una visita didattica?

La durata di una visita didattica varia in base al numero di attività prenotate. Ogni attività dura circa 1 ora e 15 minuti.

Qual è il numero massimo di alunni in un gruppo scolastico?

Il numero massimo di alunni per gruppo scolastico è di 25 persone. Se il gruppo è più numeroso, sarà necessario formare più gruppi per svolgere le attività contemporaneamente.

Come posso prenotare una visita per un gruppo scolastico?

Le visite didattiche per le scolaresche possono essere prenotate solo tramite il modulo di contatto (voce Visitare Villa Medici): link. Ti preghiamo di specificare nel messaggio la data e l’ora desiderate, il numero di partecipanti e la lingua parlata. A seconda delle fasce orarie disponibili, ti consigliamo di prenotare il prima possibile (idealmente almeno 7 giorni prima della data desiderata).

Quali attività educative sono disponibili per i gruppi scolastici?

Villa Medici offre attività specificamente studiate per le scolaresche quali visite guidate e laboratori creativi sulla storia della Villa o su particolari temi culturali. L’obiettivo è invitare gli alunni a vivere un’esperienza di educazione artistica e di sensibilizzazione nei giardini e negli appartamenti storici di Villa Medici.

Le attività didattiche sono rivolte a studenti di tutte le età e nazionalità.

Laboratori creativi a Villa Médicis
Paon sur une statue du jardin de la villa Médicis
Paon sur une statue du jardin de la villa Médicis

UN PODCAST PER I PIÙ GIOVANI

Una serie di storie avvincenti sui segreti di Villa Medici!
Podcast in italiano e francese, consigliato per bambini dai 6 ai 10 anni.


Ascolta

Studenti delle scuole superiori a Villa Medici

Résidence Pro

Ogni anno, Villa Medici accoglie diverse centinaia di studenti delle scuole secondarie professionali e agricole francesi per una residenza di scoperta: una settimana incentrata su arti, tecniche e mestieri.

Giovani laureati in residenza di scoperta

Fondation Culture & Diversité

In qualità di partner della Fondation Culture & Diversité, Villa Medici accoglie ogni anno diversi giovani diplomati delle scuole d'arte per una residenza di una settimana a contatto con professionisti e istituzioni culturali francesi e italiane.

Fondation Culture & Diversité, vincitori della classe 2023

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici