Ricerca
Residente
01.03.2022 - 31.12.2022
Residenza Medici (pratiche culinarie)
Pratiche culinarie
L’Académie de France à Rome – Villa Médicis lancia una residenza per la sperimentazione e la creazione culinaria nel gennaio 2022. La residenza culinaria fa parte di un nuovo programma dell’Académie de France a Roma che, per la prima volta dalla sua creazione, invita uno chef a risiedere nelle sue cucine. La residenza sarà incentrata sullo sviluppo sostenibile nel settore della ristorazione, sulla sensibilizzazione all’ecogastronomia e al consumo alternativo, sui rifiuti zero e sul know-how alimentare. A tal fine, lo chef è invitato a sviluppare un progetto culinario durante la sua residenza: ideazione di menù per la caffetteria dell’Académie de France a Roma – Villa Medici, workshop con artisti, designer e ricercatori ospitati dalla residenza e cene per gli ospiti con piatti creativi e innovativi a base di ingredienti biologici ed equosolidali.
L’ispirazione di Zuri Camille de Souza deriva dalla sua infanzia nel sud-ovest dell’India. Nata da genitori di regioni e religioni diverse, un padre cattolico originario del Kenya e di Goa e una madre indù di Pune e Bombay, è attraverso il cibo che esplora la sua identità. Per Zuri Camille de Souza: “Cucinare è un modo per rendere omaggio alla mia famiglia, a tutto l’amore che mia nonna metteva nei pasti che preparava, alle passeggiate che facevo con mio padre per confrontare i piatti delle bancarelle locali, a mia madre che mi spiegava che il miglior impasto per la torta assomiglia alla sabbia bagnata della spiaggia e a mio fratello, entusiasta di perfezionare ogni nuova ricetta che scopriva.
Avendo vissuto nel Maine, negli Stati Uniti, a Istanbul, in Turchia, a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, a Gerico, in Palestina, a Bombay, in India, e ora a Marsiglia, in Francia, mi rendo conto che i ricordi più cari sono quelli legati al cibo, ai pasti che ho condiviso, alle cene improvvisate e al piacere che ho provato nello scoprire nuovi sapori.
Il mio obiettivo come chef è trasmettere queste emozioni agli altri, attraverso piatti rivitalizzanti, stimolanti e confortanti “. Anche per Zuri Camille de Souza la cucina è “una meditazione, una danza di fine estate, una sfida senza fine. È una lettera d’amore alla natura e alla sua abbondanza e un modo per ricordarci la necessità di ripensare il nostro rapporto con l’ecologia”. Combinando la sua esperienza nel campo della permacultura, dell’ecologia e del design con il suo lavoro di chef, ha fondato Sanna Marseilleun servizio di catering vegetariano.