Séverine Ballon

Laurent Perreau

Borsista
2023 - 2024

Composizione musicale

Biografia

Séverine Ballon (Francia, 1980) è una compositrice e violoncellista. Queste due attività si alimentano a vicenda nella sua ricerca musicale. Nel suo lavoro di interprete, predilige le collaborazioni con i compositori, nell’intimità del processo di creazione della musica. Ha eseguito in anteprima assoli e concerti di Rebecca Saunders, Chaya Czernowin, Mauro Lanza, Philippe Leroux e Francesca Verunelli, tra gli altri. Ha studiato composizione alla Musikhochschule di Friburgo con Johannes Schöllhorn e violoncello alla Hochschule für Musik di Berlino e Lubecca con Joseph Schwab e Troels Svane. Vincitrice del concorso Luc Ferrari nel 2019, nel 2021 ha composto lo spettacolo letterario Je suis honorée d’être née dans ta tête, basato su testi di Babouillec. I suoi progetti recenti includono un pezzo per violoncello ed elettronica per il festival Transit (Louvain, 2022) e un pezzo per violoncello e clarinetto per i musicisti Åsa Åkerberg e Shizuyo Oka (Ensemble Recherche). Ha composto due colonne sonore originali per i lungometraggi del regista João Pedro Rodrigues: L’Ornithologue (2016) e Où est cette rue? (2022) diretto insieme a João Rui Guerra da Mata. Il suo album solista Solitude è stato pubblicato dall’etichetta Aeon/Outhere e il suo primo album come compositore, Inconnaissance, dall’etichetta All That Dust.

Progetto

A Villa Médicis, il suo progetto riunisce due progetti di ricerca che si sono svolti in parallelo per diversi anni: il primo esamina la canzone come memoria, materiale e stato; il secondo si concentra sull’incontro e la condivisione attraverso laboratori musicali organizzati nei centri di accoglienza e di ospitalità per le persone più svantaggiate. Le canzoni e le storie raccolte durante questi laboratori daranno vita a un affresco musicale che esplorerà la differenza tra canto e parola.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici