Olivier Séguin-Brault

Residente
07.02.2025 - 07.03.2025

Residenza Medici Daniel Arasse con l'École française de Rome

Storia dell'arte

Biografia

Olivier Séguin-Brault (Montreal, 1995) è dottorando in letteratura francese del XVI secolo presso l’Université du Québec à Rimouski e il Centre d’études supérieures de la Renaissance dell’Université de Tours, dove sta lavorando a una tesi congiunta sulla conoscenza architettonica nelle opere di François Rabelais. Il suo lavoro si concentra sulla circolazione delle conoscenze tecniche nella scrittura rinascimentale ed esplora i legami tra letteratura e architettura nella prima modernità. È anche segretario editoriale delle riviste Renaissance et Réforme, L’Année rabelaisienne e Aestimatio: sources et études en histoire des sciences.

Progetto

Il progetto della sua residenza a Villa Medici si basava sull’Antiquæ Romæ topographia (1534) dell’antiquario milanese Bartolomeo Marliano, un’opera fondamentale nella storia della topografia romana. François Rabelais, che scoprì questa guida di Roma antica durante una visita in Italia nell’inverno del 1534, realizzò un’edizione modificata con il titolo Topographia antiquæ Romæ al suo ritorno in Francia. L’obiettivo è quello di documentare gli interventi editoriali di Rabelais sul testo di Marliano e di esaminare il contributo dell’editoria rabelaisiana alle dinamiche di scambio culturale e alla circolazione del sapere tra Francia e Italia nel XVI secolo.

Residenza Medici Daniel Arasse

con l'École française de Rome

Candidature 13.03 - 22.04.2025

Dal 2001, l'Accademia di Francia a Roma e l'École française de Rome assegnano ogni anno 8 borse di studio Daniel Arasse per missioni di storia dell'arte. A partire dal 2021, queste borse di studio sono destinate a ricercatori francofoni di dottorato e post-dottorato (per una prima borsa post-dottorato) in storia dell'arte che desiderano recarsi a Roma per svolgere ricerche nelle istituzioni romane e/o altrove in Italia sul periodo moderno e contemporaneo. Non è richiesto alcun requisito di nazionalità.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici