Ricerca
Residente
01.04.2025 - 01.05.2025
Residenza Medici
Letteratura
Storia dell'arte
Muriel Pic è una scrittrice e ricercatrice freelance, traduttrice tedesca e artista. Ha conseguito un dottorato presso l’EHESS e un HDR presso l’Università di Friburgo e scrive in versi, prosa, film e collage. Il suo lavoro non separa pensiero e poesia e la sua scrittura letteraria interagisce con il suo lavoro filologico, cercando un luogo in cui il lirismo documentario possa circolare tra scienza e arte, immaginazione e conoscenza. Ha pubblicato circa venti opere. Ultime pubblicazioni: Henri Michaux. The Mescaline Drawings, catalogo per The Courtauld Gallery, con F. Leibovici e G. Ketty; Le dernier printemps de Rosa Luxemburg et autres poèmes dramatiques (ed. Le Bruit du temps).
Durante il suo ultimo soggiorno a Roma, lo storico dell’arte Aby Warburg inaugurò un progetto intitolato “Grisaille Mantegna. Estate 1929”. Era affascinato dalla pittura a grisaglia, che vedeva come l’espressione di un pathos contenuto: il ritorno dell’antichità pagana al Rinascimento attraverso figure grigie e marmoree era un’ossessione tecnicamente padroneggiata, in debito con la nozione teologica di adumbratio. Durante la sua residenza a Villa Medici, Muriel Pic seguirà l’ombra di Warburg attraverso i suoi appunti, che ha iniziato a tradurre e che confluiscono in una narrazione sulla sensazione di cose assenti e di possesso tra ascetismo ed estasi.
Candidature 16.12.2024 - 21.02.2025
Durante tutto l'anno, l'Accademia di Francia a Roma accoglie artisti, autori e ricercatori di tutte le discipline per realizzare un progetto creativo o di ricerca specifico nell'ambito del programma "Residenza Medici". Queste residenze non fanno parte del concorso annuale per residenti. Si tratta di residenze che durano da 2 settimane a 2 mesi, finalizzate alla realizzazione di uno specifico progetto di ricerca o creativo.