Kapwani Kiwanga

Laurent Perreau

Borsista
2023 - 2024

Arti visive

Biografia

Kapwani Kiwanga (Canada, 1978) è un artista francese e canadese che vive e lavora a Parigi. Kiwanga ha studiato antropologia e religione comparata presso la McGill University di Montreal e ha seguito un corso di arte presso l’Ecole des Beaux-Arts di Parigi. Nel 2022 ha ricevuto il Premio d’Arte di Zurigo (CH). Ha vinto il Prix Marcel Duchamp (FR) nel 2020, il Frieze Artist Award (USA) e il Sobey Arts Award (CA) nel 2018. Rappresenterà il Canada alla 60° Biennale di Venezia nel 2024. Kiwanga è rappresentata dalla Galerie Poggi di Parigi, dalla Goodman Gallery di Johannesburg, Città del Capo e Londra e dalla Galerie Tanja Wagner di Berlino.

Progetto

Nell’ambito della sua residenza a Villa Medici, sta sviluppando Remédiations, un progetto performativo che affronta il tema della tossicità e che è ancorato alla storia di Roma, dell’Italia e non solo. I terreni tossici o contaminati possono essere curati, così come le nostre abitudini tossiche possono essere modificate per renderle più sane. Alcuni veleni hanno degli antidoti: in questo caso è all’opera una doppia forza. Quella che espone le strutture e le ragioni per cui ci avveleniamo, ma anche i gesti e le forme che ci permettono di riprenderci e forse di rimediare al nostro mondo tossico. La proposta dell’artista è una continuazione dei suoi gesti artistici o “strategie di uscita”, opere che ci invitano a moltiplicare le nostre prospettive per affinare il nostro sguardo sulle strutture esistenti e prevedere il futuro in modo diverso. In questo modo, Remédiations cerca di mettere a nudo la tossicità ambientale che caratterizza la nostra realtà attuale, oltre ad altre forme di tossicità sociale e strutturale.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici