Federica Milano

Foto: Silvia Marcheselli

Residente
01.10.2025 - 31.10.2025

Residenza Medici Daniel Arasse con l'École française de Rome

Storia dell'arte

Biografia

Laureata alla Sapienza Università di Roma e all’École du Louvre, Federica Milano (1995, Italia) è specializzata in storia dell’arte contemporanea. Dal 2019 al 2021 è stata associata al programma di ricerca “1959-1985, attraverso il prisma della Biennale di Parigi” presso l’Institut national d’histoire de l’art e ha contribuito a curare la mostra dedicata agli archivi della Biennale di Parigi al Centre Pompidou. Dal 2021 è dottoranda a contratto presso l’Università Sorbona e La Sapienza e lavora alla sua tesi sul mecenatismo industriale e in Francia e in Italia tra il 1945 e il 1968. Dal 2022 insegna storia e teoria dell’arte del XXᵉ secolo in diverse università francesi.

Progetto

Il progetto di residenza di Federica Milano, parte della sua tesi di dottorato, si inserisce in una riflessione critica sull’importanza ormai decisiva del mecenatismo industriale nel sistema artistico internazionale. Il suo studio esplora i legami storici tra questo fenomeno e le collaborazioni tra artisti e industriali durante il periodo della ricostruzione, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ai movimenti di protesta degli anni Sessanta. L’approccio comparativo adottato, incentrato su casi di studio in Francia e in Italia, evidenzia sia l’emergere di specificità nazionali che i punti di convergenza nella definizione di una pratica dai contorni transnazionali.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici