Enrique Ramirez

Borsista
2025 - 2026

Arti visive

Biografia

Enrique Ramírez (1979, Cile) vive e lavora tra Parigi e Santiago del Cile. Dopo studi in musica e cinema, ha frequentato Le Fresnoy – Studio National des Arts Contemporains. Vincitore del Prix Découverte des Amis du Palais de Tokyo nel 2014, ha esposto al Palais de Tokyo (Parigi), al Museo de la Memoria y los Derechos Humanos (Santiago, Cile) e alla Biennale di Venezia del 2017. Nel 2020 è stato finalista del Prix Marcel Duchamp. Il suo lavoro, che unisce video, fotografia, suono e installazione, esplora la memoria, la migrazione e il mare come spazio di narrazione, dove storia e presente si intrecciano in un equilibrio tra poesia e politica.

Progetto

Il suo progetto di residenza, Ánan, è una ricerca sui legami tra memoria, migrazione e rappresentazione, attraverso lo studio di una canoa yagán – imbarcazione tradizionale delle popolazioni indigene del Sudamerica – conservata al Museo delle Civiltà di Roma. Collegando la storia delle popolazioni indigene della Patagonia alle migrazioni contemporanee, Ramírez esplora il mare come spazio di passaggio e di memoria. Il progetto combina archivi, suoni e installazioni per costruire un’esperienza immersiva, una metafora di un mondo alla deriva in cerca di una nuova rotta.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici