Dario Donetti

Residente
02.06.2025 - 13.07.2025

Residenza Medici André Chastel con l'INHA

Storia dell'arte

Biografia

Dario Donetti (1981, Italia) è uno storico dell’architettura e professore associato presso l’Università di Verona. Dopo essersi specializzato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha proseguito le sue ricerche presso il Kunsthistorisches Institut in Florenz, l’Italian Academy della Columbia University e l’Università di Chicago, dove è tuttora visiting professor. Si interessa di architettura italiana del Rinascimento e del Novecento e studia in particolare il rapporto tra sperimentazione grafica e processi produttivi.

Progetto

Il suo progetto si concentra su un notevole esempio di rappresentazione architettonica nella Roma del XVI secolo: il Codice Mellon della Morgan Library. Questo taccuino fa luce sui processi creativi basati sullo scambio, la contaminazione di idee e l’ibridazione, spesso trascurati dalla storiografia. La sua analisi rivelerà come gli architetti del Rinascimento si appropriarono e trasformarono i prototipi architettonici, offrendo una visione della loro reinterpretazione attraverso l’emulazione. Questo approccio alla paternità evidenzia l’interconnessione e lo spirito collaborativo che caratterizzavano la cultura architettonica italiana nel primo periodo moderno.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici