Arianna Brunori

Borsista
2025 - 2026

Storia dell'arte

Teoria dell'arte

Biografia

Arianna Brunori (1993, Italia) ha conseguito il dottorato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Nel corso della sua carriera ha svolto attività di ricerca a Parigi, Oxford, Princeton, Colonia, Gerusalemme e Napoli. Più recentemente, è stata borsista presso l’American Academy di Roma, Villa I Tatti (Harvard University) e il Warburg Institute di Londra. La sua ricerca si concentra sui concetti di colpa e volontà nel pensiero tardomedievale, sulla rielaborazione del paradigma ilemorfico tra Medioevo e prima Modernità e sui legami tra alchimia e arti visive. Il suo primo libro, Imputazione e colpa. L’invenzione della volontà è stato pubblicato da Quodlibet nel 2024.

Progetto

Il suo progetto di residenza è dedicato alla stesura di un libro che indaga il rapporto tra l’alchimia e le arti visive fra tardo Medioevo e prima Modernità. L’obiettivo è gettare nuova luce su questo tema, evidenziando il significato filosofico della loro interazione e mettendo in discussione la distinzione, spesso fragile e mutevole, tra generazione e imitazione nel Rinascimento.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici