Anna Solal

Borsista
2022 - 2023

Arti visive

Biografia

Anna Solal è nata a Dreux nel 1988. Vive e lavora a Parigi. Appartiene a una nuova generazione di artisti che si distinguono per la predilezione per il “fatto a mano”, per l’incrocio non gerarchico di processi presi in prestito dall’arte e dall’artigianato. I suoi assemblaggi sono realizzati con oggetti di scarto che raccoglie durante i suoi viaggi. Vengono ricomposti in motivi aerei, come uccelli o aquiloni. Brutalmente figurativa, questa iconografia pop, ansiosa e commovente, evidenzia l’isolamento dell’individuo e la forma di astrazione in cui naviga. Anna Solal ha esposto al Palais de Tokyo (Parigi), al CAC Passerelle di Brest, al Musée des abattoirs di Tolosa e a Interstate Projects (New York).

Progetto

A Villa Medici sta sviluppando un progetto intitolato “Empire défaillant”, una serie di tableaux scultorei composti da collage che incorporano disegno e fotografia. Il tema di questo progetto è il collettivo umano, definito in termini di relazioni interumane e di rapporto con l’ambiente naturale. Prenderà come cornice temporale la Roma antica, che un tempo dominava il mondo, la Roma fascista e la Roma di oggi con il suo turismo di massa. La collettiva si concretizzerà in un’opera organica e simbolica realizzata con carta e tessuti. Un testo creato da Olivier Prada accompagnerà questo progetto visivo: la storia di un asino reincarnato in una lacrima, che viaggia attraverso un’Europa devastata. Mentre la nozione di collasso è chiaramente presente nei disastri ecologici e imperiali, nuove forme di vita sorgono e nasce la nozione di miracolo, un miracolo che può o non può accadere.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici