Charles Thévenin (1816-1822)

Corrispondenza dei direttori dell'Accademia di Francia a Roma

Pubblicazione scientifica

Letteratura

A cura di François et Hélène Macé de Lépinay, François Fossier

05.2024

Prezzo : 60€

La corrispondenza di Charles Thévenin in qualità di direttore dell’Académie de France a Roma dal 1816 al 1822 costituisce il terzo volume dell’ordine cronologico dei direttori e il quarto volume della Correspondance des directeurs pubblicata sotto gli auspici dell’Académie de France a Roma e della Société de l’Histoire de l’Art français. Charles Thévenin (1764-1838), allievo di Vincent e vincitore del primo premio di pittura nel 1791, è un artista un po’ dimenticato: Si fece un nome dipingendo i grandi eventi della Rivoluzione Francese e, mentre conduceva una bella carriera ufficiale al servizio della gloria napoleonica (le sue opere principali sono conservate al Musée Carnavalet e al Castello di Versailles), ricoprì il ruolo di direttore dell’Académie de France a Roma sotto il regno di Luigi XVIII, amministrando l’istituto con saggezza, benevolenza e abilità e sapendo conquistare l’apprezzamento delle autorità, dell’Istituto e dei pensionanti, che chiesero invano di prolungare il suo mandato. Uomo riservato, Charles Thévenin parlava poco di sé, ma le sue lettere sono ricche di informazioni sul suo lavoro di direttore, un manager vincolato al più stretto rigore amministrativo e di bilancio, ma altrettanto attento al prestigio e all’efficacia dell’istituto (tra l’altro, è a lui che si deve la campagna di decorazione della chiesa della Trinité des Monts, iniziata sotto la sua direzione). Attraverso gli scambi selezionati e pubblicati dagli autori, Charles Thévenin appare spesso come un consigliere a volte paterno, soprattutto nei confronti dei convittori ancora giovani e inesperti, anche se ciò non gli impediva di tenere sempre d’occhio le loro attività, i loro progressi e le loro preoccupazioni, nonché le richieste e gli obblighi che caratterizzavano il soggiorno degli “allievi” dell’Académie de France a Roma.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici