Giornata di studio

Cinema

Storia dell'arte

- -

Visions d'Italie

Il film come archivio del paesaggio e memoria visiva

03.11.2025

Tontolini e l'asino, Cinès, 1911. Fotogrammi conservati dal George Eastman Museum, Collezione Davide Turconi.
  • Co-organizzatori
  • Céline Gailleurd
  • Elisa Uffreduzzi

La giornata di studio Visions d’Italie riunisce archivisti, ricercatori e cineasti per discutere dei legami tra cinema e patrimonio paesaggistico. In questa occasione, il pubblico potrà scoprire una selezione di immagini cinematografiche girate in Italia tra il 1896 e il 1930, particolarmente significative per il loro rapporto con il paesaggio.


Queste forme di memoria visiva e territoriale, entrambi minacciate, richiedono una cura costante e meccanismi di conservazione specifici, considerati come motori per la creazione e la ricerca, generando fruttuose sinergie tra pratiche di conservazione, approcci artistici e approcci scientifici.

Nell’ambito del progetto di ricerca-creazione “Paysages italiens, cent ans après (1896-1930)” (Paesaggi italiani, cento anni dopo) gestito dalla École Universitaire de Recherche ArTec, questo incontro mira ad aprire nuovi orizzonti transdisciplinari a beneficio di registi, ricercatori e operatori locali.

Il convegno è stato organizzato a Villa Medici dal Dottorato in Beni Culturali, Formazione e Territorio dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con la Scuola di Ricerca ArTeC (progetto “Paesaggi italiani, cento anni dopo, 1986-1930”) e il laboratorio di ricerca ESTCA dell’Università Paris 8, con la collaborazione dell’AIRSC – Associazione Italiana per le Ricerche sulla Storia del Cinema; la Cinémathèque française; la Cinémathèque de Toulouse; il CSC – Cineteca Nazionale; la Direzione del Patrimonio del CNC; la Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé; il Museo Nazionale del Cinema e l’Università degli Studi di Torino.

Informazioni pratiche

Lunedì 3 novembre 2025
Dalle 15:00 alle 20:00
Sala cinema Michel Piccoli
Evento in francese
Gratuito

Prenotazione online

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici