mostra

Toiletpaper e Martin Parr

02.07.2021 - 03.04.2022

055_(5994)
Martin Parr / Magnum Photos. Mostra Toiletpaper & Martin Parr a Villa Medici © Daniele Molajoli.

Mostra dal 2 luglio 2021 al 3 aprile 2022
Curatore della mostra: Sam Stourdzé
Scenografia:
Cookies (Alice Grégoire e Clément Périssé, borsisti a Villa Medici 2020-2021).

Per la prima volta, la mostra riunisce il fotografo britannico Martin Parr e i due creatori della rivista TOILETPAPER, Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, per un viaggio ipnotico attraverso un repertorio visivo ricco di colori.

La mostra si presenta come un’installazione di oltre quaranta fotografie, che occupa una parte dei giardini rinascimentali di Villa Medici e offre uno spazio in cui passeggiare autonomamente in un allestimento progettato da Alice Grégoire e Clément Périssé, architetti e residenti 2020-2021 dell’Académie de France a Roma.

La mostra prende spunto dalla collaborazione tra Martin Parr, Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari per il libro ToiletMartin PaperParr , pubblicato nel 2020 da Damiani, e riunisce fianco a fianco le immagini più emblematiche dei prolifici archivi di questi tre artisti. Il corpo umano, il cibo e gli animali sono i motivi ricorrenti che scandiscono questo progetto fotografico, che gioca con la nostra ossessione contemporanea per le immagini.

Dai piccoli formati alle stampe monumentali, le fotografie in mostra a Villa Medici abbracciano il paesaggio in un gioco di scale che sottolinea lo spirito pungente e impertinente ispirato dai loro autori. Quale cornice migliore dei giardini di un palazzo rinascimentale per rinnovare l’esercizio di deliziosi contrasti? Immagini meticolosamente composte e scene catturate dalla vita quotidiana risuonano per formare una potente narrazione fotografica in cui il vernacolo e la finzione surrealista si (con)fondono.

Carta igienica 2 (c) Daniele Molajoli.png
C1965V_DAMIANI_TP_Interno@001@17_MP
C1965V_DAMIANI_TP_Interno@001@25_TP
C1965V_DAMIANI_TP_Interno@001@91b_MP
C1965V_DAMIANI_TP_Interno@001@92_TP
Poster Toiletpaper & Martin Parr_Villa Medici

Gli artisti

Martin Parr è uno dei più rinomati fotografi documentaristi della sua generazione. Autore di oltre 120 libri e curatore di 30 volumi, la sua eredità fotografica è ben consolidata. Nel 1994 è diventato membro a pieno titolo dell’agenzia Magnum Photos e tra il 2013 e il 2017 ne è stato il presidente. Nell’autunno del 2017 ha aperto a Bristol la Martin Parr Foundation. Le opere di Parr si trovano nelle collezioni di molti dei più importanti musei del mondo, tra cui la Tate, il Centre Pompidou e il MoMA di New York.

Maurizio Cattelan ha esposto le sue opere in importanti istituzioni internazionali e ha partecipato alla Biennale di Venezia in numerose occasioni. Ha curato laquarta Biennale di Berlino con Massimiliano Gioni e Ali Subotnick. Cattelan ha anche fondato le riviste d’arte Permanent Food e Charley. Da quando si è ritirato dal mondo dell’arte dopo l’acclamata retrospettiva del 2011 al Guggenheim Museum di New York, si è dedicato alla pubblicazione della rivista TOILETPAPER. Nel 2018, Cattelan ha curato la mostra The Artist is Present presso lo Yuz Museum di Shanghai.

Pierpaolo Ferrari è un fotografo di moda e pubblicità e un ricercatore creativo. Nel 2007 ha iniziato a collaborare con L’Uomo Vogue, che gli ha dato l’opportunità di esplorare il potenziale della ritrattistica e di cambiarne radicalmente i codici. Nel 2009 ha unito le forze con Maurizio Cattelan per creare TOILETPAPER Magazine.

Sam Stourdzé è un curatore di mostre specializzato in fotografia e cinema. Dal 2020 è direttore di Villa Medici; in precedenza è stato direttore del Musée de l’Élysée di Losanna e dei Rencontres d’Arles.

Cookies (Alice Grégoire & Clément Périssé) è uno studio di architettura e design specializzato in progetti culturali, con sede a Rotterdam, Roma e Parigi. Attraverso la creazione di mostre, Cookies esplora il rapporto tra arte, dispositivi spaziali, allestimenti e curatele, privilegiando un approccio critico e una collaborazione multidisciplinare. Alice Grégoire e Clément Périssé sono studenti dell’Académie de France di Roma (2020-2021).
Ringraziamenti : Anna Katarzyna Gutowska

Toiletpaper

La rivista TOILETPAPER è stata fondata nel 2010 da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, sotto la direzione artistica di Micol Talso, come rivista incentrata sull’immagine. Negli ultimi anni, le foto pubblicate sulla rivista sono state abbinate a una varietà di prodotti e supporti, esplorando le molteplici possibilità di dare vita alle immagini al di là delle pagine. Le immagini di TOILETPAPER sono state recensite da settimanali e riviste d’arte di tutto il mondo e sono apparse in numeri speciali di riviste come Vice e Hunger. TOILETPAPER è stata anche esposta sul cartellone High Line di Chelsea, New York, nel maggio 2012. Nello stesso anno, alcune immagini dei primi sei numeri sono state pubblicate, insieme a testi selezionati, in un’antologia che è stata inserita nella Top 10 dei libri di fotografia della rivista New York Times. Nel giugno 2013, alcune immagini di TOILETPAPER sono state esposte al Palais de Tokyo e raccolte in un’edizione speciale di Libération.

Pubblicazioni

Toiletpaper MartinParr
Martin Parr, Maurizio Cattelan, Pierpaolo Ferrari
Pubblicato da Damiani
28 x 36 cm (cartonato)
192 pagine, 120 illustrazioni a colori
ISBN 978-88-6208-704-9
Pubblicato a marzo 2020
€60

ToiletMartin PaperParr è disponibile anche in edizione limitata!
Edizione di 300 copie numerate, ciascuna accompagnata da una sciarpa ToiletMartin PaperParr.
ISBN 978-88-6208-713-1
160€

Notizie correlate

Mostra Noi Sport. Fotografie di Martin Parr
Camera – Centro Italiano per la Fotografia, Torino
Dal 28 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022

La mostra, realizzata con Magnum Photos e Lavazza, è una vera e propria antologia del lavoro del maestro inglese, incentrata su un unico grande tema: lo sport.

L’Académie de France à Rome – Villa Médicis desidera ringraziare i suoi sponsor e partner:

Sponsor principale
AMUNDI ASSET MANAGEMENT

Media partner
INSIDE ART, SKY ARTE

Con il supporto di
TECTONA PARIS, CULINARIES, AIR FRANCE

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici