lettura

Mathias Enard

02.10.2025

a breve

Mathias Énard, Premio Goncourt nel 2015, leggerà il primo capitolo del suo libro Mélancolie des confins – Nord, pubblicato da Actes Sud nel 2024 e premiato con il Prix Joseph Kessel nel 2025. Questa lettura in francese sarà seguita da una versione inedita in italiano, attualmente in corso di traduzione da parte di Yasmina Melaouah. La serata si concluderà con un’ultima lettura in francese, durante la quale Mathias Énard ci presenterà alcune pagine del prossimo volume, Mélancolie des confins II, ambientato tra Trieste e Venezia.


Lasciando la clinica Beelitz vicino a Berlino, dove è venuto a trovare una cara amica colpita da un ictus, l’autore trasforma il suo spleen in una passeggiata per scacciare la tristezza che lo attanaglia. Mentre a Berlino cala la prima e piovosa notte d’autunno, Mathias Enard vaga per la città e la sua storia.

Come in una conversazione interiore, la sua mente vagabonda, scavando nel tempo e nella geografia, esaminando la nozione di confini e limiti… e ovunque trova schiarite e malinconiche speranze: nei suoi ricordi, nelle sue letture o nella sua pratica attiva dell’amicizia – che non è mai lontana da quella della letteratura.

Nord è il primo volume di questa Mélancolie des confins di quattro stagioni in cui Mathias Enard disegna il suo atlante personale, una cartografia intima di un mondo pieno di collegamenti ipertestuali, instancabilmente censito. Il tutto per celebrare, ancora una volta, l’incontro e l’alterità.

Informazioni pratiche

18.30-19.00
Grande Salone di Villa Medici
Francese e italiano
Gratuito: Biglietti

Mathias Énard

Mathias Enard è uno scrittore. Nato a Niort nel 1972, ha vissuto per molti anni in Medio Oriente e ha studiato persiano e arabo. Il suo primo romanzo, La perfection du tir (La perfezione del colpo), pubblicato da Actes Sud nel 2003, immerge i lettori nella guerra civile libanese. Ad esso sono seguiti Zone, che gli è valso il Prix Décembre e il Prix du Livre Inter, Parle-leur de batailles de rois et d’éléphants, che ha vinto il Prix Goncourt des Lycéens, e Boussole, che ha vinto il Prix Goncourt nel 2015. Nel 2022 Mathias Enard ha intrapreso una tetralogia dedicata ai Confini, La Mélancolie des Confins, il cui primo volume, Nord, autour de Berlin, ha ricevuto il Prix Joseph Kessel 2025. Dal 2000 vive a Barcellona, dove insegna lingua e letteratura araba presso l’Università Autonoma. I suoi romanzi sono stati tradotti in circa trenta lingue.

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici