giardino

Nuit des cabanes

2022

25.06.2022

villa-medici-003

La Nuit des Cabanes, una serata di performance artistiche, culinarie e musicali, celebrerà i quattro padiglioni installati durante l’estate nei giardini di Villa Medici per il Festival des Cabanes de la Villa Médicis 2022. Vieni a scoprire un ricco programma di concerti, DJ set, performance, letture, installazioni, un mercato alimentare, laboratori didattici per costruire case sugli alberi con la tua famiglia e goditi un tour gratuito delle case sugli alberi durante la serata.

Un grande evento festivo, artistico e sensoriale, la Notte delle Capanne sarà un’occasione per abbracciare la dimensione poetica e conviviale della capanna come luogo di ospitalità all’incrocio delle discipline.

SCOPRI IL PROGRAMMA DELLA NOTTE DELLE CAPANNE

17:00 – Diffusione di un brano di musica ambient di DVIANCE proposto da Les Siestes
Luogo: Carré aux Agrumes
Les Siestes è un festival francese che ama invitare artisti emergenti. Per il Festival des Cabanes de la Villa Médicis, Les Siestes esplora la rinascita della scena ambient, che sta ridistribuendo l’immaginario ambientale riunendo club, camere da letto e reti.

18:00-20:00 – Costruisci la casa sull’albero dei tuoi sogni in famiglia: laboratorio didattico
Luogo: Carré pédagogique
Lasciati ispirare dai giardini di Villa Medici per costruire la casa sull’albero dei tuoi sogni in famiglia! Questo laboratorio all’aperto ti invita a progettare e costruire la tua casa sull’albero utilizzando materiali sostenibili: un invito a liberare la tua immaginazione e creatività, tenendo sempre presente la dimensione ecologica della costruzione.

17.45 – 18.00 – En-Dedans : performance di danza di Aurélie Muwama
Sede: Pavillon Ça joue (DREAM)
Come possiamo usare la danza per esplorare la molteplicità di percorsi possibili all’interno di questa capanna? Il movimento attraversa le soglie porose e si interroga sui limiti dell’interiorità, con, nella cavità, altri respiri ai margini dei nostri sogni d’Europa.

18:00-19:00 – Visita guidata delle capanne da parte dei loro architetti (in francese e inglese)
Incontro davanti a ogni capanna per chiacchierare con gli architetti delle agenzie DREAM, KOZ e WALD e con gli studenti del programma di Master in Arti Politiche (SPEAP) di Sciences Po e dell’École des Arts Décoratifs.

18.00-18.45 – Trasmissione di un brano di musica ambient di Perila, proposto da Les Siestes
Luogo: Carré aux Agrumes
Les Siestes è un festival francese che ama invitare artisti emergenti. Per il Festival des Cabanes de la Villa Médicis, Les Siestes esplora la rinascita della scena ambient, che sta ridistribuendo l’immaginario ambientale riunendo club, camere da letto e reti.

19:00-19:15 – Perché ero io performance di Rose Vidal
Luogo: Padiglione ProtoCampo (WALD) Padiglione ProtoCampo (WALD)
Un Jardin dans les jardins, un giardino minimale e chimerico, viene scoperto nella performance di una passeggiata danzata.

19.00-20.00 – Lettura di Deborah Lévy con Marielle Macé
Luogo: Carré des Niobides
L’autrice e poetessa britannica Deborah Levy leggerà alcune delle pagine più belle delle sue ultime opere, nell’atmosfera incantata del Carré des Niobides, nel cuore dei giardini storici di Villa Medici. La “capanna della scrittura” è al centro delle sue opere, in particolare della sua autobiografia in tre volumi, Things I Don’t Want to Know, Il costo della vita e Real Estate. In questa occasione, sarà in dialogo con Marielle Macé.

20.00-20.30 – À même le tremblement : spettacolo di Marion Collé
Luogo: Pavillon Sous le Pin (KOZ)
Marion Collé, artista circense e poetessa, crea poesie sul filo che esprimono il desiderio di resistere, anche se tremiamo. Tendere i fili e danzare su di essi è un modo di fondersi nel paesaggio per far sentire le sue intime vibrazioni e tracciare linee di scrittura nello spazio che sono tanti orizzonti condivisi, aperti e sensibili. Accompagnata dagli artisti circensi Giuseppe Germini e Vasil Tasevski, Marion Collé presenta À même le tremblement, una performance ispirata alle poesie della sua raccolta Être fil.

20.00-21.00 – Banquets des Vestiges: rituale di Christianne Pit e Martin Huot con la partecipazione dello chef-in-residence Zuri Camille de Souza
Luogo: padiglione Banquets des vestiges (SPEAP – École des Arts Décoratifs)
Celebrando i nostri frutti, quelli del paesaggio che ci circonda, cammineremo con loro attraverso i giardini, dalla cucina alle nostre mani”. Qui, nella nostra capanna, il nostro raduno si costruirà passo dopo passo, ci incontreremo, mangeremo, condivideremo e dimoreremo.”

20.30-21.00 –À même le tremblement: performance di Marion Collé
Luogo: Pavillon Sous le Pin (KOZ)
Marion Collé, artista circense e poetessa, crea poesie sul filo che esprimono il desiderio di resistere, anche tremando. Allungare i fili e danzare su di essi è un modo per fondersi con il paesaggio in modo da sentirne le vibrazioni intime e tracciare linee di scrittura nello spazio che sono tanti orizzonti condivisi, aperti e sensibili. Accompagnata dagli artisti circensi Giuseppe Germini e Vasil Tasevski, Marion Collé presenta la performance “À même le tremblement”, ispirata alle poesie della sua raccolta “Être fil”.

20.30-21.00 – Concerto di Thierry Miroglio, percussionista, e Sophie Jegou, ballerina e coreografa
Sede: Pavillon Ça joue (DREAM)
In questo spettacolo in due parti, Sophie Jégou e Thierry Miroglio uniscono percussioni, danza e arti digitali per mettere in risalto l’architettura e gli spazi del Pavillon Ça joue progettato dall’agenzia Dream. Con le creazioni italiane dei compositori Marta Gentilucci e Hèctor Parra, residenti a Villa Médicis, e di Fausto Sebastiani, Xu Yi, Paulo C. Chagas, gesti coreografici, ritmi e colori sonori abitano e risuonano con i volumi interni ed esterni della struttura.
Sessione 1:
Paulo C. Chagas: Flame
Hèctor Parra: Vita minerale

20.30-21.00 – Sans toi comme un jardin sans personne: performance-camminata di Nàto Bosc-Ducros
Luogo:Pavillon Banquets des vestiges (SPEAP – École des Arts Décoratifs)
Sans toi comme un jardin sans personne è una scultura performativa accompagnata da una poesia. Il vagare della scultura vivente richiama le energie di artisti, poeti di passaggio e creature viventi che formano una comunità di relazioni all’interno dei giardini di Villa Medici.

21.00-21.45 – Concerto di Malibu di Les Siestes
Luogo: Pavillon ProtoCampo (WALD)

21.45 – 22.15 – Concerto di Thierry Miroglio, percussionista e Sophie Jégou, danzatrice e coreografa
Luogo: Pavillon Ça joue (DREAM)

Sessione 2:
Marta Gentilucci: As Far As The Eye Can See
Fausto Sebastiani: Lo scarabeo d’oro
XU Yi: Saveur

22:15 – 23:00 – Concerto di Laura Agnusdei di Les Siestes électroniques.
Pavillon ProtoCampo (WALD)

23.15 – 12.15 – Concerto dei Ninos du Brasil presentato da CURA
Luogo: Piazzale

SCOPRI LA MOSTRA DELL’ARTISTA E SCULTORE JEAN-MARIE APPRIOU INAUGURATA LA SERA STESSA NEI GIARDINI
Curatore: Pier Paolo Pancotto
Nell’ambito della serie di mostre #ArtClub
Sede: Carré des Niobides

INSTALLAZIONI EFFIMERE

Installazioni luminose dell’artista e residente Théodora Barat illumineranno la Nuit des Cabanes per tutta la serata.

Pittura su tela – Senza titolo (Memoria) di Victor Gonzalez
Sede : Pavillon Banquets des vestiges (SPEAP – École des Arts Décoratifs)
“I dipinti sono l’impronta di un’immaginazione lontana, come l’ossessione di evocare una memoria confusa e un ricordo nebuloso. L’opera pittorica è spogliata di ogni forma superflua, suggerendo un’evanescenza e un possibile altrove”.

Installazione di una fontana termale – Ostia di Ulysse Massey
Luogo: Pavillon Banquets des vestiges du SPEAP – École des Arts Décoratifs
“Questa fontana desalinizza l’acqua di mare raccolta a Ostia grazie all’intenso calore fornito dal sole di giugno”.

Sabato 25 giugno 2022
dalle 17:00 alle 24:00.
mezzanotte
Accesso gratuito senza prenotazione dalle 17:00 alle 23:00
Dalle 23:00, in base alla disponibilità e alla prenotazione. per il concerto all’aperto dei Ninos du Brasil presentato da CURA. ESAURITO

22.05.25_Festival des Cabanes_©Daniele Molajoli_116

Crediti fotografici
Immagine di copertina: © M3 Studio
Cabane DREAM vista notturna: Daniele Molajoli

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici