Ricerca
18.06 - 19.06.2025
Villa Medici è lieta di ospitare la dodicesima edizione del Festival della Bellezza per due serate, incentrate quest’anno sul tema della “Meraviglia”.
Due ospiti si avvicenderanno sulla terrazza del Bosco: lo scrittore e critico letterario Alessandro Piperno e il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo. Con la sua vista sulla Città Eterna, la terrazza del Bosco è una cornice rara per questo evento artistico e letterario sotto il cielo di Roma.
Conferenza di Alessandro Piperno “I lussi sfrenati di Vladimir Nabokov” – 18 giugno ore 20:00
“I miei piaceri sono i più intensi che l’uomo possa conoscere: scrivere e inseguire le farfalle”
Nonostante gli alti e bassi della sua vita, Nabokov non ha mai smesso di condurre una vita dedicata al lusso: un tipo di sfarzo molto speciale, nato dalla sua devozione all’arte – quello spazio interiore privilegiato in cui si incontrano “la precisione della poesia e l’ebbrezza della scienza pura”.
Conferenza di Aldo Cazzullo “Il genio italiano” – 19 giugno ore 20:00
Cesare e Virgilio, San Francesco e Dante, Leonardo da Vinci e Michelangelo: il genio dà forma alla storia.
La meraviglia come viaggio attraverso la luce di un’identità.
Il genio italiano, una visione che dà forma al mondo.
Il Festival della Bellezza si svolgerà da maggio a ottobre in 25 luoghi simbolo del patrimonio storico e artistico italiano, dal VI secolo a.C. al XX secolo, tra cui l’Arena e il Teatro Romano di Verona, Il Vittoriale, i templi di Selinunte e la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Offre spettacoli e riflessioni sull’arte nei luoghi d’arte, con rappresentanti della cultura nazionale e internazionale che partecipano a eventi originali legati al tema di ogni edizione del festival. Tra gli ospiti del passato figurano Ennio Morricone, Catherine Deneuve, Alessandro Baricco, Patti Smith, Philippe Daverio, David Grossman, Ute Lemper, Massimo Cacciari, Fanny Ardant, Francesco De Gregori, Alessandro Barbero, Dacia Maraini, Umberto Galimberti, Alessandra Ferri, Bernard-Henri Lévy e Paolo Sorrentino.
Nato a Roma nel 1972, Alessandro Piperno è uno dei più apprezzati scrittori italiani contemporanei. Con il suo romanzo d’esordio, Con le peggiori intenzioni, ha ottenuto un successo immediato di pubblico e critica. Ha vinto il Premio Strega nel 2012 con Inseparabili e i suoi libri sono tradotti in numerose lingue. Studioso di letteratura francese, unisce nella sua scrittura il gusto per l’analisi psicologica a una raffinata ironia, indagando con lucidità le contraddizioni della borghesia italiana e le dinamiche familiari. È curatore della prestigiosa collana I Meridiani di Mondadori.
Aldo Cazzullo, nato ad Alba nel 1966, è giornalista e scrittore. Editorialista e inviato del Corriere della Sera, racconta da oltre trent’anni la politica, la società e la cultura italiana. Autore di numerosi saggi di grande successo, ha dedicato gran parte della sua opera alla storia d’Italia e ai suoi protagonisti, con uno stile chiaro, incisivo e sempre attento alla dimensione civile della memoria. Conduce la trasmissione Una giornata particolare su La7, dove approfondisce personaggi iconici ed episodi cruciali della storia del Novecento.
Villa Medici, Terrazza del Bosco
Lingua: italiano
Conferenza di Alessandro Piperno mercoledì 18 giugno alle 20:00: prenotazione
Primo settore: 13.50€
Secondo settore: 11.50€
Conferenza di Aldo Cazzullo giovedì 19 giugno alle 20:00: prenotazione
Primo settore: esaurito
Secondo settore: 12.50€