Conferenza

Proiezione

-

Circolo Nero N***8

Incontri Pan-africani

da Hamedine Kane

24.06 - 25.06.2024

  • Artisti
  • Ntone Edjabe
  • Sarah Frioux-Salgas
  • Marie Hélène Pereira
  • Franck Hermann Ekra
  • Jennifer Houdrouge
  • Hamedine Kane
  • Alicia Knock
  • Katy Léna Ndiaye
  • Mohamed Mbougar Sarr
  • Valérie Nivelon
  • Justin Randolph Thompson
  • Rodney Saint-Éloi
  • Maboula Soumahoro
  • Ramata-Toulaye Sy
  • Eliana Văgălău
  • Marie-Cécile Zinsou

In uno spirito di filiazione e continuità, l'artista Hamedine Kane invita a Roma, la Città Eterna, i discendenti e gli eredi di coloro che hanno organizzato i Congressi di Parigi e Roma nel secolo scorso. In questo modo, il laboratorio si trasforma in uno spazio per la produzione di una nuova narrazione attraverso la creazione di uno spazio per discorsi, letture, film e musica.

Programma

  • Lunedì 24 giugno, ore 18.00-20.00
    Conferenza di Mohamed Mbougar Sarr con Eliana VăgălăuL’esilioè una scuola per lo sguardo, un movimento transnazionale. In uno spirito di continuità e filiazione, Mohamed Mbougar Sarr, autore diLa plus secrète mémoire des hommes, ripercorre i desideri originari degli iniziatori dei Congressi di Parigi e Roma. Il desiderio di unire le forze al di là delle frontiere e di proporre un futuro migliore per il continente africano e le sue diaspore.
  • Martedì 25 giugno dalle 18:00 alle 20:00
    Proiezione di L’argent, la liberté, une histoire du Franc CFA di Katy Léna Ndiaye1960segnò la fine degli imperi coloniali nel continente africano. La Francia scomparve dalla carta geografica… solo in teoria. Il franco CFA, una moneta legata al Tesoro francese fin dalle sue origini, circola ancora in quasi tutti i suoi ex territori a sud del Sahara. Sul piano diplomatico, il sistema CFA conferisce un ruolo centrale a Parigi, che viene percepita come “garante” e “intercedente” per la comunità internazionale. Quattordici paesi conservano ancora questa curiosa eredità. Quali sono le ragioni? Alla fine della storia, c’è la favola.

I congressi di Parigi e Roma

A Parigi, talenti diversi come Richard Wright, Chester Himes, James Baldwin, William Gardner Smith e Richard Gibson nella letteratura, ma anche artisti come Ollie Harrigton, Larry Potter e Walter Coleman, per non parlare di decine di intrattenitori, dall’attore-poeta Gordon Heath al cantante Jimmy ‘Lover Man’, scelsero di stabilirsi nel Quartiere Latino per motivi politici, economici o razziali. Qui nacque il Congresso degli Scrittori e degli Artisti Neri, organizzato da Alioune Diop, fondatore della rivista Présence Africaine, alla Sorbona di Parigi nel 1956 e tre anni dopo a Roma nel 1959. Vi parteciparono personaggi come Aimé Césaire, Frantz Fanon, Jacques Staphen Alexis, Cheikh Anta Diop, Amadou Hampâté Bâ, Eric Williams, James Ivy, William Fontaine, Drake St. Claire, Ousmane Sembène e molti altri.

Informazioni pratiche

Lunedì 24 giugno, ore 18.00-20.00
Conferenza di Mohamed Mbougar Sarr con Eliana Văgălău
Grand Salon
Gratuito
Inglese e Francese

Martedì 25 giugno, ore 18.00-20.00
Proiezione di L’argent, la liberté, une histoire du Franc CFA di Katy Léna Ndiaye
Sala Cinema Michel Piccoli
Gratuito
In Francese

I RELATORI

Mohamed Mbougar Sarr

Eliana Văgălău

Katy Léna Ndiaye

Hamedine Kane

Scopri di più

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici