i giovedì a Villa Medici

mostra invito

-

Art Club #28 Julius Von Bismarck

18.04.2019

vlcsnap-2019-01-16-17h50m40s967

19.00
A cura di PierPaolo Pancotto

Il lavoro di Julius von Bismarck (nato a Breisach am Rhein nel 1983; vive e lavora a Berlino) collega le arti visive con altri campi di ricerca, come le scienze fisiche e chimiche, l’esplorazione dei fenomeni percettivi o la rappresentazione della realtà e l’analisi degli eventi storici e sociali. Il suo lavoro assume diverse forme: video, scultura, fotografia, installazione e performance. Per la sua prima mostra personale in Italia, presenta a Villa Medici tre video incentrati sul tema della natura, leitmotiv della sua carriera creativa. Objects in the Mirror Might Be Closer Than They Appear (2016, prodotto con Julian Charrière) e Irma to Come in Earnest (2017) sono incentrati su un evento tragico causato dall’uomo e un altro dalla natura. Il primo si concentra sugli effetti del disastro nucleare di Chernobyl del 1986 e sulla sorprendente rinascita di un ecosistema in un’area fortemente contaminata da esso (visibile, nel video, attraverso le immagini riflesse sull’occhio di un cervo); il secondo guarda all’uragano Irma e alle devastanti conseguenze del suo passaggio nel 2017. Tiere sind Engel mit Fell (2018) presenta animali sospesi nello spazio, catturati in un volo immaginario e poetico, come se fossero “angeli con la pelliccia”.

Ingresso libero – non è necessaria la prenotazione

Mostre personali (selezione): Palais de Tokyo, Parigi (2019); Kunstpalais Erlangen (2018, con Julian Charrière); Villa Bernasconi, Grand-Lancy, Ginevra (2016, con Julian Charrière); Kunstverein Göttingen (2015); Kunstverein Arnsberg (2014); 5 Minute Museum, Eindhoven (2011). Mostre collettive (selezione): Elementarteile, Sprengel Museum Hannover (2019) ; Entangle | Physics and the Artistic Imagination, Bildmuseet, Umea (2018) ; Power to the People, Schirm Kunsthalle, Francoforte (2018) ; Entfesselte Natur, Hamburger Kunsthalle (2018); Padiglione Antartico, Venezia (2017); Nach der natur, Museum Sinclair-Haus, Bad Homburg (2017); Kunstpreis der Böttcherstraße, Kunsthalle, Bremen (2016); +ultra., Martin-Gropius-Bau, Berlino (2016) ; Welcome to the Jungle, KW Institute for Contemporary Art, Berlino (2015) ; The Future of Memory, Kunsthalle Wien (2015) ; Fuoco e oblio. Sulla violenza KW Institute for Contemporary Art, Berlino (2015); Festival of Future Nows, Neue Nationalgalerie, Berlino (2014); Le dictateur, Palais de Tokyo, Parigi (2013).

anche da vedere a Villa Medici

Vedere tutta la programmazione

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici