Informazioni legali

Editore del sito

Ai sensi dell’articolo 6 della legge n. 2004-575 del 21 giugno 2004 sulla fiducia nell’economia digitale, gli utenti del sito www.villamedici.it l’identità delle varie parti coinvolte nella sua creazione e nel suo monitoraggio:

Proprietario del sito:

Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Établissement public national under the French Ministry of Culture
Viale della Trinità dei Monti, 1, 00187 Roma RM, Italia

Codice fiscale italiano: 96039750581
Telefono: T (+39) 06 67 61 200
Mail:[email protected]

Sito web host:
Data Campus
35 Rue du Grand Puits, 79230 VOUILLE, France
Mail: [email protected]

 

 

Progettazione e produzione di siti web

Hands Digital, l’agenzia digitale del gruppo Hands
www.hands.fr

Progettazione grafica del sito web

Hands Digital e Bahut Studio

 

 

Crediti fotografici, proprietà intellettuale e contraffazione

Tutte le fotografie presentate su questo sito sono protette dal Codice della Proprietà Intellettuale e Artistica francese.

Ad eccezione dell’uso privato per scopi strettamente personali, è severamente vietata la riproduzione, la rappresentazione totale o parziale, l’uso, l’adattamento, la messa a disposizione o la modifica delle opere, delle immagini, dei testi, dei documenti scaricabili, dei file video o sonori presenti sul sito, con qualsiasi procedimento, da parte di qualsiasi persona e con qualsiasi mezzo (in particolare la vendita, la commercializzazione, ecc.) senza l’espressa autorizzazione dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, degli autori o dei loro aventi diritto. Qualsiasi utilizzo non autorizzato del sito o di uno qualsiasi degli elementi in esso contenuti sarà considerato una violazione e sarà perseguito secondo le disposizioni degli articoli L.335-2 e seguenti del Codice della Proprietà Intellettuale francese.

Per le fotografie per le quali non è specificato il credito, si applica il seguente credito: © Daniele Molajoli

 

 

Limitazione di responsabilità

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni diretti o indiretti causati alle apparecchiature dell’utente durante l’accesso al sito www.villamedici.it.

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici declina ogni responsabilità per l’uso che può essere fatto delle informazioni e dei contenuti presenti sul sito www.villamedici.it.

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici si impegna a garantire la sicurezza del sito www.villamedici.it al meglio delle sue possibilità, tuttavia non può essere ritenuta responsabile nel caso in cui vengano importati e installati sul sito dati indesiderati a sua insaputa.

 

 

CNIL e gestione dei dati personali

In conformità alle disposizioni della legge 78-17 del 6 gennaio 1978 e successive modifiche, gli utenti del sito web www.villamedici.it hanno il diritto di accedere, modificare e cancellare le informazioni raccolte. Per esercitare questo diritto, invia un messaggio al nostro responsabile della protezione dei dati: [email protected].

 

 

Collegamenti ipertestuali e cookie

Il sito www.villamedici.it contiene collegamenti ipertestuali ad altri siti e non si assume alcuna responsabilità per questi collegamenti esterni o per i collegamenti creati da altri siti a www.villamedici.it. La navigazione sul sito www.villamedici.it può causare l’installazione di cookie sul computer dell’utente. Un “cookie” è un piccolo file che registra informazioni sulla navigazione dell’utente su un sito. I dati ottenuti in questo modo possono essere utilizzati, ad esempio, per misurare il numero di visitatori. Puoi accettare o rifiutare i cookie modificando le impostazioni del tuo browser. Nessun cookie verrà depositato senza il tuo consenso.

 

 

Legge applicabile e giurisdizione

Qualsiasi controversia relativa all’utilizzo del sito web www.villamedici.it è soggetta alla legge francese. Salvo i casi in cui la legge non lo consenta, la giurisdizione esclusiva è attribuita ai tribunali competenti di Parigi.

 

 

Partecipare alla stesura di testi

I testi delle pagine che presentano gli spazi e le opere, la storia, le attività e gli impegni di Villa Medici sono stati scritti con l’aiuto di Jeanne Faton.

 

Aggiornamento: ottobre 2024

Questo progetto è stato sostenuto dalla Segreteria Generale del Ministero della Cultura.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici