Hugo Drubay
Hugo Drubay (Francia, 1991) è architetto d’interni, designer e scultore.
Hugo Drubay è architetto d’interni, designer e scultore. Ispirato dalla natura e affascinato dalla morfogenesi, cerca di trasmettere la bellezza della natura attraverso il suo lavoro, utilizzando una combinazione di tecniche che vanno dall’artigianato tradizionale alle nuove tecnologie all’avanguardia come la stampa 3D e la scultura digitale. Come un vero naturalista, osserva attentamente le forme della natura e le incorpora nel proprio processo creativo, rivelando forme organiche.
Hugo Drubay si è laureato in architettura d’interni, design del prodotto e comunicazione visiva all’École Bleue nel 2015 e ha forgiato il suo talento al fianco di maestri come Jacques Garcia, Loris Gréaud e Théo Mercier. Nel 2019 ha vinto il prestigioso premio Mobilier National alla Design Parade.
Il suo progetto a Villa Medici
In residenza a Villa Medici, Hugo Drubay svilupperà un progetto volto a reinterpretare il vaso mediceo.
Il vaso mediceo è un pezzo emblematico dell’arte neo-attica. Attualmente esposto alla Galleria degli Uffizi di Firenze, fu acquistato dalla famiglia Medici ed esposto nella loro villa fino alla fine del XVIII secolo. L’approccio poetico di Hugo Drubay consiste nel riportare il vaso mediceo nella sua sede originaria, Villa Medici, in modo che possa tornare in un ambiente familiare. Ciò comporta ovviamente una reinterpretazione dell’opera. Il luogo, le dimensioni e gli effetti stilistici saranno interpretati da Hugo Drubay per riflettere una versione contemporanea dell’arte greca e della rappresentazione della natura. Questa reinterpretazione esplorerà diverse tecniche artigianali come l’intaglio della pietra e del legno, la doratura a foglia d’oro e le nuove tecnologie come l’intaglio e l’incisione digitale.