Marion Grébert

Laurent Perreau

Borsista
2022 - 2023

Storia dell'arte

Biografia

Marion Grébert è un’ex studentessa dell’École normale supérieure di Lione, del dipartimento di arte e della sezione di letteratura comparata. Dopo aver conseguito un dottorato in storia dell’arte, ha pubblicato il suo primo saggio nell’ottobre del 2022, Attraversare l’invisibile. Enigmi figurativi di Francesca Woodman e Vivian Maier pubblicato da Atelier contemporain a Strasburgo. Il libro è stato premiato con il Prix André Malraux 2022. La sua carriera è caratterizzata da una combinazione di formazione accademica, teorica e pratica. Durante la sua tesi, dal 2014 al 2019, ha avuto diverse esperienze professionali (docente di storia dell’arte presso l’Università Paris-IV-Sorbonne dal 2014 al 2017, stagista-assistente in conservazione fotografica presso il Musée d’Orsay nel 2014 e presso il MoMA di New York nel 2017). Una volta ottenuto il dottorato, continuerà la sua ricerca con borse di studio post-dottorato: la Fondazione Balzan (Svizzera) in collaborazione con Paris-III-Sorbonne Nouvelle nel 2019-2020 e la Terra Foundation for American Art (Stati Uniti) in collaborazione con l’INHA (Parigi) nel 2021-2022. Marion Grébert è anche laureata presso le Beaux-Arts de Paris (2015). La fotografia rimane centrale nel suo approccio, nella tradizione degli scrittori-fotografi.

 

 

 

Progetto

A Villa Medici ha scritto un secondo saggio sul fiore, considerato sia come motivo figurativo che come oggetto culturale attraverso la storia e l’archeobotanica. L’autrice traccia un percorso che va dai giardini e dagli affreschi delle ville dell’Impero Romano all’arte del dopoguerra nel XX secolo, in particolare nell’opera letteraria e cinematografica di Pasolini, concentrandosi sul periodo centrale del pre-rinascimento. Il fiore gli permette di proporre una certa storia della modernità italiana ed europea – artistica, politica ed economica – dalla prospettiva dell’antropologia visiva. Questo lavoro è completato da una serie di fotografie scattate nella Villa, alcune delle quali in collaborazione con Pauline Von Aesch. Queste immagini saranno presentate in occasione dell’evento di fine residenza per i residenti.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici