Riallestimento degli spazi storici

Restituire l’incanto a Villa Medici

Come si può trasformare Villa Medici in uno spazio aperto al sapere contemporaneo preservandone la storia e lo spirito? Già nel 1833, Horace Vernet intraprese un intervento audace con la creazione della “stanza turca”, un’espressione dell’epoca affascinata da un Oriente immaginario. Nel XX secolo, Balthus fu il primo a raccogliere la sfida della contemporaneità negli anni sessanta, seguito da Richard Peduzzi nei primi anni duemila.  Nel 2022 si è aperto un nuovo capitolo con Restituire l’incanto a Villa Medici, una vasta campagna di riqualificazione che metterà in dialogo il design contemporaneo, le arti e i mestieri e il patrimonio restaurato di Villa Medici.


In 3 anni sono stati ristrutturati 6 saloni, 12 camere e 2 giardini.

Nel giugno 2025 sono state inaugurate 6 camere per gli ospiti e 2 giardini di agrumi rinnovati!

Bibliothèque de la Villa Médicis © Daniele Molajoli
Il Salone Grande di Villa Medici ristrutturato da Fendi © Daniele Molajoli

Partner e sponsor del programma Restituire l’incanto a Villa Medici dal 2022

Grande partner del riallestimento di Villa Medici

PER LE CAMERE PER GLI OSPITI (2025) con il sostegno di

L'intero progetto Reenchanting Villa Medici si avvale del benevolo sostegno della

PER I GIARDINI

PER LE SALE STORICHE (2023) :

con il supporto di

PER SALE DI RICEVIMENTO (2022) :

con il supporto di

Apri la porta della Villa

VISITE

Entra in una delle più belle ville rinascimentali nel cuore della capitale italiana e viaggia attraverso la Roma rinascimentale, la Roma del Grand Tour del XVII e XVIII secolo e la Roma contemporanea....

Fai le valigie a Villa Medici

UNA NOTTE IN VILLA

Soggiorna a Villa Medici, un luogo unico a Roma dove lo spirito del Rinascimento e il design contemporaneo si fondono.

Mi piaci
Mi iscrivo

Ricevere la newsletter con le ultime notizie di Villa Medici